"Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare..

Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia.." - F. De Andrè, Un ottico

giovedì 21 ottobre 2010

La primavera nell'autunno

Il sole che leggero nel cielo limpido riesce a scaldare la pelle, nonostante fuori ci siano solo dieci gradi. È bello. Sono giornate davvero stupende queste. Sembra primavera. Si, in fondo, che differenza c'è.
Il sole è lo stesso, la sua forza anche. Noi siamo gli stessi, sentiamo dentro lo stesso cambiamento. Solo che ci metteremo un maglione e una sciarpa in più anziché in meno. Solo che ci riempiremo di un filo di dolce malinconia invece che di ingenua felicità. Questi periodi di transizione mi piacciono. Estate e inverno sono stagioni, seppur belle per i loro mille motivi, troppo statiche. Un po' noiose, in fondo in fondo. Anche per la natura, come per me, credo. Credo che a settembre gli alberi non vedano l'ora di riposarsi un po' dopo che si sono distrutti di lavoro per darci dei frutti. Dopo che chissà quale uccello selvatico si è divertito a farci dentro il nido e a nascondersi tra le sue foglie; e a cagarci in cima, povero albero. L'albero dopo un po' s'annoia anche lui dell'estate. Come s'annoia dell'inverno. Si rompe le balle di doversi caricare sulle spalle quintali e quintali di neve; a volte alcuni suoi fratelli più piccoli (o più sfigati) si spezzano, perché il peso è troppo. A volte gli si spezza solo un ramo, ma si lamenta lo stesso. Appena può se la scrolla di dosso, ma per uno che ha le radici in terra non è un'operazione facile. Gli mancano gli scoiattoli che gli fanno il solletico poi, le rondini. Insomma, s'annoia! E non ha neanche carta e penna per fare il sudoku! La morale è che alla fine non vede l'ora di cominciare a cacciare fuori qualche fogliolina. Perché l'estate e l'inverno son noiosi! Allora pure io adesso faccio come l'albero. Dio, non mi posso denudare come fa lui, sennò muoio, però accolgo il cambiamento! Comincio a vestirmi di maglioni pesanti e malinconie leggere; e provo ad immaginare il futuro abbracciando forte forte il presente! E poi, vi dico un segreto.. Cioè, non è un segreto, è una cosa che ho pensato io, con semplice spirito d'osservazione..
Il paesaggio ora è bello, i colori caldi. Le foglie sui prati non sono ancora diventate croccanti e secche come dei cracker avanzati. Gli alberi sono ancora un po' vestiti.
Ma quando si denuderanno del tutto, quando il paesaggio perderà di colore, a me basta vedere che gli alberi sono già carichi di gemme! Le hanno già li, pronte ad esplodere.. c'è già la primavera sugli alberi! Già in autunno, anche in inverno.. c'è già la primavera. E più ci penso più mi immagino già la prossima primavera. Con il suo verde, con la sua energia contagiosa.
Ma forse devo un po' frenare, viaggiare così lontano è pericoloso.
In fondo adesso non mi sto annoiando (studio a parte). E credo che per un po', complice l'autunno, non mi annoierò.
Ne riparliamo poi in inverno :)
Buona non-noia a tutti!












9 commenti:

  1. Sarà bella la primavera, meravigliosa (per me) l'estate, ma non c'è stagione più fotografabile, contemplabile e "poetabile" del colorato autunno. Bellissima quella cosa del solletico degli scoiattoli!

    (p.s. per carità, la noia mai! come si fa ad annoiarsi? la noia è solo lo stupido alibi preconfezionato per i teppistelli delinquenti che danno fuoco ai clochard: "Ci annoiavamo così tanto...")

    Ciao Andrea!

    RispondiElimina
  2. Bella la foto con le scarpe tra le foglie..
    Concordo con lo Zio Scriba nel dire che le fotografie di autunno sono le migliori. L'anno scorso a Londra di questi tempi parevo una scema, chinata quasi rasoterra per fotografare le foglie! :D

    RispondiElimina
  3. Che bella visione dell'autunno, mi è piaciuta molto perchè hai dato un tocco romantico, sensibile e vero ad una stagione di transizione che solitamente è un limbo di malinconia e attesa.

    RispondiElimina
  4. Che t'o dico a fà.. l'autunno è quella stagione da telefilm che vorrei durasse un pochino di più! Quando ricominci a metterti addosso uno strato di lana, una bella sciarpetta.. I <3!
    Ah.. rispetto rispettoso rispettante per la scelta della canzone del giorno!!

    RispondiElimina
  5. "immaginare il futuro abbracciando stretto stretto il presente"...ecco la frase che mi porto via in questa tua primavera autunnale...

    bello, davvero il bello il paesaggio visto con i tuoi occhi.

    ala prossima stagione! ;-)

    RispondiElimina
  6. anche a me piace tanto l'autunno... ho provato a spiegarlo ad un'amica che invece lo odia, ma niente da fare!!! mi ha mandata gentilmente a quel paese. L'autunno è così. Si ama o si odia...

    RispondiElimina
  7. Zio Scriba: già, in fondo è vero, la noia non esiste.. grazie!

    Vale: dev'essere una figata assurda l'autunno in London.. voglio anch'io!!! :)

    Heidi: grazie! In fondo è un limbo che a me non dispiace :)

    Erica: evviva le sciarpette! Ah.. veri intenditori di musica noi! Quella resta li per un po' perchè il buon Fusari merita!!! :)

    Ametista: Grazie, mi fa piacere che questo paesaggio ti piaccia :)

    Mara: già, "De gustibus non disputandum est" :).. beh.. comunque noi.. lo amiamo!

    RispondiElimina
  8. E' bellissima e molto poetica la tua immagine in cui dici che la primavera e' gia' presente negli alberi anche in inverno, con le sue gemme!

    RispondiElimina
  9. Ho ascoltato la versione di "Fischia il vento" dei Modena City Ramblers...avevi ragione, è bellissima!

    RispondiElimina

Mi fa piacere anche un semplice "Ciao", sapere che siete passati di qua, che avete respirato un po' l'aria di queste montagne!
Ma potete scrivere quello che volete, come volete! Io non cancellerò mai un commento*, perchè il blog vive e cresce proprio coi commenti! E perchè mi piace chi partecipa, chi pensa, chi scrive! Come canta Gaber
"Libertà è partecipazione"
Grazie a tutti voi cari Visitors liberi!
*(a parte insulti gratuiti, bestemmioni, anonimi che spammano o fanno altre burle, e qualsiasi altra cosa ritenga vada oltre la minima decenza...) :)