"Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare..

Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia.." - F. De Andrè, Un ottico

giovedì 28 maggio 2009

Flora montana...

E bondì, bondì cari visitors, ma anche buonasera per chi si mettesse a leggere dopo il tramonto del sole..; era da un po', come al solito ultimamente, che non passavo a scrivere due parole sul blog, e questa mi sembra un' ottima occasione.
Difatti un paio di settimane fa avevo scattato qualche foto ad alcuni dei più comuni fiori che crescono sulle nostre montagne con l'idea di pubblicarle...
Poi è successo che o non avevo tempo o mi scordavo, quindi le pubblico ora, senò cosa le ho fatte a fare!

Qui i fiori gialli sono dei ranuncoli, i bianchi invece sono delle fragole di bosco (Fragaria vesca)


Veduta con ancora ranuncoli e altre piante di color viola molto frequenti ma che non ho avuto voglia di identificare (della famiglia delle Lamiaceae, comunque).

Ed ecco le classiche margheritone dei prati montani (Leucanthemum vulgare), che a me mettono sempre allegria...




Qui un altro classico, il Maggiociondolo.. chi gli ha dato il nome, tra l'altro, aveva una fantasia esagerata...

Non c'è bisogno di dire che questi sono Iris, molto comuni, che, non so se a causa della diffusione dell'uomo, crescono anche spontanei...

Altro classico che cresce un po' ovunque.. il simpatico happy- Ippocastano...

Le foto che ora seguono, sono delle vere e proprie chicche, perchè trattasi di piante, ahimè, ormai molto rare da trovare; ma passeggiando verso il laghetto, ho avuto la fortuna di imbattermi in queste fantastiche...

già... ORCHIDEE SELVATICHE !!! Sono considerate in via d'estinzione e chi le raccoglie se viene beccato rischia pure... Giustamente!!! Quindi lascetele in terra, che stan bene li...
In questo caso trattasi di "Orchis purpurea", la specie selvatica che in Italia risulta avere il fiore più grande...







Vi consiglio di cliccare sulle foto per vederle meglio, specialmente quelle delle orchidee, perchè alcune, non perchè le ho fatte io, ma meritano..

Beh, salutarvi con queste foto mi sembra la cosa migliore...
A presto visitors!!! Ciao...

2 commenti:

  1. Che meraviglia! Sono tutti bellissimi i fiori! Possibile che io sia allergica a delle cose così meravigliose?? Porca...
    Comunque, complimenti per le foto! Anche a me piace un sacco fare foto di quel tipo e infatti anche io le ho pubblicate sul blog! Mi mancano però le orchidee selvatiche... peccato, non le ho mai viste! Andrò in avanscoperta nei campi vicino a casa mia, a rischio dello shock anafilattico, per recuperare!

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Mi fa piacere anche un semplice "Ciao", sapere che siete passati di qua, che avete respirato un po' l'aria di queste montagne!
Ma potete scrivere quello che volete, come volete! Io non cancellerò mai un commento*, perchè il blog vive e cresce proprio coi commenti! E perchè mi piace chi partecipa, chi pensa, chi scrive! Come canta Gaber
"Libertà è partecipazione"
Grazie a tutti voi cari Visitors liberi!
*(a parte insulti gratuiti, bestemmioni, anonimi che spammano o fanno altre burle, e qualsiasi altra cosa ritenga vada oltre la minima decenza...) :)