"Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare..

Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia.." - F. De Andrè, Un ottico

martedì 1 dicembre 2009

Polvere


Polvere.
Non la sconfiggeremo mai. Vince sempre lei.
Swiffer, scope varie, forze elettrostatiche che la catturano e non la fanno più tornare... BALLE!
Giusto tre giorni fa avevo fatto una minuziosa ripulitura della mia camera dalla polvere: era tutto pulito e luccicante, dall' abat-jour del mio comodino accanto al letto, alle mensole sopra alla scrivania, che ospitano i libri che di tanto in tanto faccio finta di leggere.
Bene. Stamattina, dopo essermi alzato, come da rituale vado a riporre il libro (di cui vi parlerò)che avevo letto la sera precedente per conciliarmi a Morfeo nel suo preciso posto sulla mensola. Senza farlo apposta, ancora visibilmente rincoglionito dalla sveglia, trascino la mano per quasi tutta la mensola e mi accorgo nel ritirarla a me che praticamente avevo addosso un guanto di polvere. Eccheppalle, cazzo! A farsi fottere la polvere e il tuo caro panno magico, che la fa sparire senza farla più tornare, Swiffer dei miei maroni!
È la prima cosa a cui ho pensato, poi mi sono chiesto se è un problema che ho solo io in camera mia, o se io sto sulle balle alla polvere (in tal caso sicuramente la cosa sarebbe reciproca) e quindi si diverte a prendermi per i glutei. Mah!
E giusto tre giorni fa avevo spazzato minuziosamente in tutti gli angoli del pavimento, pensando di averla sfrattata per un po'. E invece stamattina mi sono accorto dopo averr riposto il libro, che sotto il letto c'era già un gatto che il Re Leone in confronto è un micetto insignificante.
Sono convinto che se restassi un mese senza spazzare, sotto il letto mi ci ritroverei non dei gatti di polvere, ma un branco di leopardi incazzosi pronti ad aggredirti non appena prendi in mano la scopa.. altro che il leone affamato con la gazzella. La morale è che ho mandato un bel "vaffanculo" anche alla scopa con le setole speciali per la polvere: bella vaccata.
Poi ho pensato che forse è perchè quella camera è rimasta chiusa senza pendere aria per decenni e che.. ma cosa c'entra? Mah forse è perchè.. mmm.. Cazzo! Ma per pensare alla polvere non ho ancora fatto colazione! Questo ho pensato alla fine...
Ho letto qualche giorno fa, su un articolo di Yahoo! (ma ne parla anche Wiki, leggi su Polvere di casa)che alcuni ricercatori hanno stabilito che la polvere è composta in parte anche da residui umani.. (e questo mi porta a pensare: ma sono io che allora mi decompongo così in fretta? Ahah, scherzo..) oltre che da particelle presenti nell'atmosfera e particelle di terra.
Ma tornando ai residui umani.. Allora quando spazzo via i gattini di polvere sto spazzando via anche un po' di me stesso... Mmmh.. strana 'sta cosa...
Vabbè smetto di farmi 'sti viaggi.. vi metto anche un bel link che ho trovato su Wiki dove si vedono foto della polvere al microscopio.. merita un'occhiata...
E vi mando un bel saluto, Visitors!!!
Ciao!!!

3 commenti:

  1. Io DETESTO la polvere, essendo io allegrica (ma thò.. sono allergica a tutto porca vacca!)! Nonostante questo io sono meno brava di te e nella mia camera spolvero pochino.. oddio, non è che vivo nella polvere, anche perchè andrei in shock anafilattico, però la mia pigrizia cronica ha sempre la meglio! Devo dire che però sono una fan dello Swiffer! Mi sono comprata il manico per il piumino extra extra extra long, così quelle rare volte che spolvero, lo faccio da seduta! La classe non è acqua! Tanto è inutile, la polvere non la sconfiggeremo mai, dobbiamo farcene una ragione! Comunque sono andata a vedere le foto della polvere ingrandita.. quando le ho viste ho detto:"Che figata!", poi quando ho letto le didascalie mi è venuto il vomito (dovrò informarmi su cosa sono di preciso i peli stellati..). Bella anche la foto di Bulegna e la sua mirabile cappa di schifezze!
    P.s. incrocia le dita per la neve! Io stasera ho trovato i vetri della macchina gelati! Evvai, ci siamo!

    RispondiElimina
  2. eheh io il piumino fotonico non l'ho ancora provato...
    Per la tua irrefrenabile voglia di cultura sui peli botanici ti suggerisco questo link http://books.google.it/books?id=WTQ1_odWgUEC&pg=PT14&lpg=PT14&dq=peli%2Bfarmacognosia&source=bl&ots=NwavrTM4rA&sig=rPPmUQH5Q0nks_11VyiARSNh-Ww&hl=it&ei=R6UVS4XzJsvz_AbIx6SMBw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CBEQ6AEwAg#v=onepage&q=peli%2Bfarmacognosia&f=false
    a pagina 9, che è il libro dove abbiamo studiato per dare l'esame di farmacognosia, fatto molto bene..
    E la neve ormai sta per scendere.. è solo questione di ore!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Vedo che anche qui nevica...
    Grande! :-)

    RispondiElimina

Mi fa piacere anche un semplice "Ciao", sapere che siete passati di qua, che avete respirato un po' l'aria di queste montagne!
Ma potete scrivere quello che volete, come volete! Io non cancellerò mai un commento*, perchè il blog vive e cresce proprio coi commenti! E perchè mi piace chi partecipa, chi pensa, chi scrive! Come canta Gaber
"Libertà è partecipazione"
Grazie a tutti voi cari Visitors liberi!
*(a parte insulti gratuiti, bestemmioni, anonimi che spammano o fanno altre burle, e qualsiasi altra cosa ritenga vada oltre la minima decenza...) :)