"Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare..
Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia.." - F. De Andrè, Un ottico
domenica 21 febbraio 2010
Questo topinambur avrà più fan di mia nonna in carriola e altre perle degli ultimi giorni
Chi è su Feisbuc se ne sarà sicuramente accorto. Chi c'è da un po' di tempo e ha capito quanto possa essere incredibilmente infernale e pericoloso questo mezzo avrà visto che in certi casi arriva ad essere per certe persone la fotocopia telematica della persona stessa. E riportando su larga scala questo fenomeno, ci si può vedere anche la fotocopia di una società; ovviamente la facciata della pagina delle persone che lo usano in modo patologico.
E come in ogni società, anche in quelle virtuali ci sono le mode. Feisbuc docet. E allora ecco Farmville, bruciassero tutte quelle fattorie virtuali! Almeno una trentina d'inviti mi saranno arrivati. Non ho mai accettato. Io ce l'ho vera l'az. agr. so cosa vuol dire zappare davvero, e nella mia fattoria le melanzane non spuntano in un giorno e le balle di fieno non sono viola! Poi l'altra moda è quella del giochino idiota delle interviste: tristissimo. Mi incuriosisce solo vedere cosa scrive la gente, ma non c'è dubbio che ci giochi. È deprimente, pensandoci.
Ma ecco la moda degli ultimi giorni: "Questa melanzana avrà più fan dei Tokio Holtel". Ok. La persona a cui è venuta questa idea, ha del genio. Mi chiedo perchè oltre al genio ci debba essere uno schieramento infinito di tristissimi idioti che copiano spudoratamente l'idea. Così adesso ci sono centinaia di versioni della serie "Questo ortaggio avrà più fan di questa figura": bravi, caproni! Ovviamente non manca la versione che qualche interista sfigato ha dedicato alla Juve, ma gli interisti sono talmente complessi che andrebbero trattati in un post a parte.
Ovviamente non mi sono iscritto a nessuna di queste pagine: nè le melanzane, nè le zucchine, nè il famoso pomodoro. Le mode, specialmente queste, mi fanno schifo.
Come mi fanno schifo i moralismi ipocriti e i cagasentenze. E di cagasentenze ce ne sono tanti, anche coetanei, devo dire. Credo che di Morgan e della sua esclusione al Festival si sia già detto abbastanza, e le persone che sanno pensare con la propria testa si siano fatte un'idea altrettanto propria. Io la mia non la dico, almeno non sul blog, altrimenti so come va a finire...
Ma veniamo a quello che vogliono farci pensare: Morgan è stato escluso perchè ha detto che la droga fa bene. Perchè è un drogato che esalta la droga, ed essendo un cattivo esempio per i giovani, i giovani non lo devono vedere. Perchè è immorale. Bene, d'accordissimo.
Zucchero? Vasco? Si a me piace Vasco, ma non mi sembrava molto sano quando è andato a Sanremo. Ma non sviamo, torniamo a noi... la mancanza di moralità. Già.
Morgan è stato escluso perchè immorale. Ma, io mi chiedo, far vedere una tipa che sguazza nuda (a parte le mutande) e che fa la vacca dentro a una coppa gigante di champagne, è molto morale? (Mi è piaciuto eh, non dico di no, sono uomo e in quanto tale devo ammettere che mi è piaciuto...) ma non mi ha comunque impedito di pensare... E questa è solo la prima serata. Delle altre non parlo, perchè per un motivo o per l'altro non sono riuscito a vederle. Almeno non per intero.
Come non mi sembra morale, o perlomeno, come mi sembra una sbadilata d'ipocrisia la canzone del nano bigamo e del principino. (che poi smettiamola davvero di chiamarlo principe: principe non è, l'Italia non è più una monarchia!). Un testo così cantato da due persone straricche, non può che essere ipocrita. Soprattutto quando dice "tu non potevi ritornare, pur non avendo fatto niente". A me invece hanno insegnato che gli sbagli si pagano. Che siano stati fatti dal nonno, dal babbo (che trafficava puttane e droga, ricordiamolo, non è un santo) o dal povero nipotino, che per riguadagnare un'immagine dopo le sue cazzate (come ad esempio chiedere alla stessa Italia tanto celebrata nella canzone un risarcimento di 260 milioni di euro per i danni patiti a causa dell'esilio, facendole causa e infamando la Costituzione) si è improvvisato prima ballerino, poi showman e ora cantante. E che cantante. Robert Plant è nulla in confronto! Bazzeccole!
E se la giuria demoscopica che rappresenta l'Italia li sbatte fuori la prima serata, l'Italia li fa arrivare secondi. Qui c'è qualcosa che tocca. Morgan tra le varie cose per cui è stato allontanato dal festival, aveva anche accusato la DeFilippi di spadroneggiare in Rai e di avere fin troppo potere. Avrà mica detto qualcosa di giusto? Avrà mica vinto un simpatico (e inascoltabile) amicone di Maria DeFilippi per la seconda volta consecutiva? Ora mi chiedo: Malika Ayane, Marco Mengoni, ecc, sono allo stesso livello tecnico e vocale di Marco Carta, Scanu e dello pseudoprincipino??!! Anche un sordo mi direbbe di no. Per quanto riguarda il testo? Irene Grandi, Noemi, Cristicchi, ecc sono allo stesso livello dei finalisti? La risposta è la stessa.
O chi votava al televoto è un popolo di ignoranti (cosa probabilissima), o mi sorge davvero il dubbio che il festival è una magia, causa trucchi e inganni.
Basta, io non sono un critico musicale, anche perchè come diceva un certo musicista (con la M maiuscola davvero lui), parlare di musica è come ballare d'architettura.
Concludo postandovi un video, anche se non si sente molto bene, della canzone che mi è piaciuta di più di questo festival di Sanremo: quella di Morgan.
Criticabile, troppo sanremese forse per chi ascolta Morgan da "Acidi e basi" ma era senz'altro una delle migliori.
Saluti visitors!
E come in ogni società, anche in quelle virtuali ci sono le mode. Feisbuc docet. E allora ecco Farmville, bruciassero tutte quelle fattorie virtuali! Almeno una trentina d'inviti mi saranno arrivati. Non ho mai accettato. Io ce l'ho vera l'az. agr. so cosa vuol dire zappare davvero, e nella mia fattoria le melanzane non spuntano in un giorno e le balle di fieno non sono viola! Poi l'altra moda è quella del giochino idiota delle interviste: tristissimo. Mi incuriosisce solo vedere cosa scrive la gente, ma non c'è dubbio che ci giochi. È deprimente, pensandoci.
Ma ecco la moda degli ultimi giorni: "Questa melanzana avrà più fan dei Tokio Holtel". Ok. La persona a cui è venuta questa idea, ha del genio. Mi chiedo perchè oltre al genio ci debba essere uno schieramento infinito di tristissimi idioti che copiano spudoratamente l'idea. Così adesso ci sono centinaia di versioni della serie "Questo ortaggio avrà più fan di questa figura": bravi, caproni! Ovviamente non manca la versione che qualche interista sfigato ha dedicato alla Juve, ma gli interisti sono talmente complessi che andrebbero trattati in un post a parte.
Ovviamente non mi sono iscritto a nessuna di queste pagine: nè le melanzane, nè le zucchine, nè il famoso pomodoro. Le mode, specialmente queste, mi fanno schifo.
Come mi fanno schifo i moralismi ipocriti e i cagasentenze. E di cagasentenze ce ne sono tanti, anche coetanei, devo dire. Credo che di Morgan e della sua esclusione al Festival si sia già detto abbastanza, e le persone che sanno pensare con la propria testa si siano fatte un'idea altrettanto propria. Io la mia non la dico, almeno non sul blog, altrimenti so come va a finire...
Ma veniamo a quello che vogliono farci pensare: Morgan è stato escluso perchè ha detto che la droga fa bene. Perchè è un drogato che esalta la droga, ed essendo un cattivo esempio per i giovani, i giovani non lo devono vedere. Perchè è immorale. Bene, d'accordissimo.
Zucchero? Vasco? Si a me piace Vasco, ma non mi sembrava molto sano quando è andato a Sanremo. Ma non sviamo, torniamo a noi... la mancanza di moralità. Già.
Morgan è stato escluso perchè immorale. Ma, io mi chiedo, far vedere una tipa che sguazza nuda (a parte le mutande) e che fa la vacca dentro a una coppa gigante di champagne, è molto morale? (Mi è piaciuto eh, non dico di no, sono uomo e in quanto tale devo ammettere che mi è piaciuto...) ma non mi ha comunque impedito di pensare... E questa è solo la prima serata. Delle altre non parlo, perchè per un motivo o per l'altro non sono riuscito a vederle. Almeno non per intero.
Come non mi sembra morale, o perlomeno, come mi sembra una sbadilata d'ipocrisia la canzone del nano bigamo e del principino. (che poi smettiamola davvero di chiamarlo principe: principe non è, l'Italia non è più una monarchia!). Un testo così cantato da due persone straricche, non può che essere ipocrita. Soprattutto quando dice "tu non potevi ritornare, pur non avendo fatto niente". A me invece hanno insegnato che gli sbagli si pagano. Che siano stati fatti dal nonno, dal babbo (che trafficava puttane e droga, ricordiamolo, non è un santo) o dal povero nipotino, che per riguadagnare un'immagine dopo le sue cazzate (come ad esempio chiedere alla stessa Italia tanto celebrata nella canzone un risarcimento di 260 milioni di euro per i danni patiti a causa dell'esilio, facendole causa e infamando la Costituzione) si è improvvisato prima ballerino, poi showman e ora cantante. E che cantante. Robert Plant è nulla in confronto! Bazzeccole!
E se la giuria demoscopica che rappresenta l'Italia li sbatte fuori la prima serata, l'Italia li fa arrivare secondi. Qui c'è qualcosa che tocca. Morgan tra le varie cose per cui è stato allontanato dal festival, aveva anche accusato la DeFilippi di spadroneggiare in Rai e di avere fin troppo potere. Avrà mica detto qualcosa di giusto? Avrà mica vinto un simpatico (e inascoltabile) amicone di Maria DeFilippi per la seconda volta consecutiva? Ora mi chiedo: Malika Ayane, Marco Mengoni, ecc, sono allo stesso livello tecnico e vocale di Marco Carta, Scanu e dello pseudoprincipino??!! Anche un sordo mi direbbe di no. Per quanto riguarda il testo? Irene Grandi, Noemi, Cristicchi, ecc sono allo stesso livello dei finalisti? La risposta è la stessa.
O chi votava al televoto è un popolo di ignoranti (cosa probabilissima), o mi sorge davvero il dubbio che il festival è una magia, causa trucchi e inganni.
Basta, io non sono un critico musicale, anche perchè come diceva un certo musicista (con la M maiuscola davvero lui), parlare di musica è come ballare d'architettura.
Concludo postandovi un video, anche se non si sente molto bene, della canzone che mi è piaciuta di più di questo festival di Sanremo: quella di Morgan.
Criticabile, troppo sanremese forse per chi ascolta Morgan da "Acidi e basi" ma era senz'altro una delle migliori.
Saluti visitors!
5 commenti:
Mi fa piacere anche un semplice "Ciao", sapere che siete passati di qua, che avete respirato un po' l'aria di queste montagne!
Ma potete scrivere quello che volete, come volete! Io non cancellerò mai un commento*, perchè il blog vive e cresce proprio coi commenti! E perchè mi piace chi partecipa, chi pensa, chi scrive! Come canta Gaber
"Libertà è partecipazione"
Grazie a tutti voi cari Visitors liberi!
*(a parte insulti gratuiti, bestemmioni, anonimi che spammano o fanno altre burle, e qualsiasi altra cosa ritenga vada oltre la minima decenza...) :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
io non ho parole su questo festival...e non ci voglio più pensare sennò vomito.una delusione!!
RispondiEliminaLa canzone di Morgan non riesco a sentirla.. i miei potenti mezzi tecnologici non mi caricano il video.. La compro poi su iTunes se c'è! Comunque, caro Andrea, per il tuo prossimo compleanno ti regalo un bel servizio di piatti! E una pirofila! Credimi, aiuta! Sono d'accordissimo con te, stamattina quando mi sono svegliata e ho sentito alla tele la classifica di Sanremo sono rimasta di legno. Terribile! Scanu è odioso, da prendere a schiaffi, e la canzone non è bella. Punto. Sul """"principe"""" non spendo nemmeno una parola perchè non ne ho! Il terzo classificato, Marco Mengoni, mio futuro marito (se cambia sponda.. ma non si capisce bene in verità..), meritava di più.. e che dire di Malika Ayane, che io seguo da quando ancora nessuno sapeva chi era e che adoro per come canta, per come si veste, per come porta i capelli, per come cammina (se camminassi così forse Marco Mengoni cambierebbe sponda! Meglio che mi alleni!). Vabè.. ogni parola è sprecata.. anche quest'anno se Dio vuole è finito sto Sanremo! E per quel che riguarda Facebook.. Alessio ha pubblicato un link che sostiene che una non meglio nota zucchina può avere più fan di Vasco.. io gliel'ho già detto, ma spiegaglielo anche tu che non è proprio proprio possibile!
RispondiEliminasnviola: il peccato è che, morgan o non morgan, era un festival che poteva avere un certo potenziale...
RispondiEliminaerica: la canzone su iTunes c'è, merita. Per il servizio di piatti allora aspetterò con ansia fino a dicembre.. Per quanto riguarda Alle, io ho già fatto una grande opera facendogli scoprire e apprezzare alcune canzoni del vecchio Vasco, quello anni 80/90, il vero Vasco. L'ultimo sinceramente non piace troppo neanche a me, troppo commerciale, troppo scontato... Resta il fatto che è sempre e cmq meglio di una zucchina!!!
Sei fantastico, da feisbuc mi sei passato a Sanremo e manco me ne sono accorta!Apppproposito di R.Anne..ma lo vedi quanto siamo simili io e te? Chi l'avrebbe mai detto? :-) Un bacio!!
RispondiEliminaahahaa viva i Resusci Anne, anche se sono inquietanti e snodabili oltre misura.. grande! :)
RispondiElimina