"Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare..
Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia.." - F. De Andrè, Un ottico
giovedì 17 giugno 2010
A tutti coloro che vedono questo bicchiere mezzo pieno...
Il bicchiere non è neanche mezzo vuoto.
Il bicchiere è mezzo vuoto e mezzo pieno!
9 commenti:
Mi fa piacere anche un semplice "Ciao", sapere che siete passati di qua, che avete respirato un po' l'aria di queste montagne!
Ma potete scrivere quello che volete, come volete! Io non cancellerò mai un commento*, perchè il blog vive e cresce proprio coi commenti! E perchè mi piace chi partecipa, chi pensa, chi scrive! Come canta Gaber
"Libertà è partecipazione"
Grazie a tutti voi cari Visitors liberi!
*(a parte insulti gratuiti, bestemmioni, anonimi che spammano o fanno altre burle, e qualsiasi altra cosa ritenga vada oltre la minima decenza...) :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Poi, ognuno può vederlo come gli pare...
RispondiEliminaBhè dunque.. dipende da cosa c'è dentro! Se ci fosse.. tipo.. metti del gin lemon.. io direi che prima cerco di vederlo mezzo pieno.. anzi và.. tutto pieno! Dopo poi lo vedrei mezzo vuoto.. anzi.. tutto vuoto! E alla fine della fiera di bicchieri ne vedrei due! Euiuaa!!
RispondiEliminaMmm no.. non ci siamo... :)
RispondiEliminaTecnicamente il bicchiere è sempre pieno ! -LOP-
RispondiEliminail bicchiere è per metà pieno di H2o e per metà pieno di O (ossigeno) quindi filosoficamente, chimicamente e fisicamente il bicchiere è sempre e comuqnue pieno <3
RispondiEliminaAnonimo: interessante il tuo punto di vista! Devo per forza prenderlo in considerazione, anche dopo mezzo anno dalla pubblicazione del post!
RispondiEliminaSarebbe stato bello se ti fossi firmato però :)
Ciao anche a te!
Mi sono accorta ora che tendo a vedere il bicchiere mezzo pieno.. bello! dovrei applicarlo a tutte le cose che faccio ma non sempre mi ricordo.. Però non avevo mai pensato a questa cosa e spontaneamente ho pensato è mezzo pieno! Bellissimo!
RispondiEliminaA presto..Sibilla
Sibilla: rende felice anche me questa cosa :)))
RispondiEliminaPoi il bello è che stiamo ancora commentando questo post a un anno dalla sua pubblicazione :D
Errato, il bicchiero è scientificamente sempre pieno... o di aria o di acqua, ma non cambia niente... :)
RispondiElimina