"Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare..

Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia.." - F. De Andrè, Un ottico

venerdì 30 luglio 2010

Dolce pioggia

Come tutte le cose, anche la pioggia. C'è a chi piace e a chi no.
A me a volte piace. A volte no. Dipende.
Ci sono volte che maledico meteorologi, dei dell'acqua e basse pressioni per la pioggia; altre volte ringrazio Dio o chiunque per lui l'abbia mandata.
Oggi era una di quelle volte. Oggi la pioggia mi piaceva.
La sentivo già nell'aria ieri sera, davvero, a volte non so perché ma me lo sento quando verrà giù qualcosa dal cielo. Forse basta respirare l'aria attentamente e rendersene conto. Forse è stata pura casualità. Sta di fatto che stamattina mi sono svegliato alle 8, per andare a lavorare nei campi tranquillo alle 9.
Ho aperto lo scuro di dieci centimetri, e ho sentito, e poi visto, la pioggia cadere leggera e senza troppa fretta; come a dire tranquillo, non è un temporale, non vado via subito. Oggi resto qua per un po'.. Te hai programmi?
Programmi? No, figurati, vai tranquilla.
Ho lasciato la finestra spalancata, lo scuro aperto di quei dieci centimetri, e me ne sono tornato a letto. E posso garantire che riaddormentarsi mentre fuori cade leggera la pioggia e il venticello un po' freddo di montagna ti solletica le chiappe  è davvero dolce. Una di quelle cose che a saperle mettere in poesia la si potrebbe dedicare entusiasti e sicuri del risultato alla morosa. Chiappe a parte, ovviamente.
Ah già, vi starete chiedendo.. E il lavoro?
Si, lo ammetto, è immorale ritornare a letto e dormire fino alle dieci di mattina, nei confronti di chi a lavorare ci deve andare comunque. Ma si può fare se la figura dell'imprenditore e quella dell'operaio coincidono nella stessa persona, ergo nel coltivatore diretto.
Anche perché cosa ci fai fuori nel campo mentre piove? Niente.
E poi insomma, mica sono solo un contadino io, cavoli! No! Fino a prova contraria sono ancora uno studente; e si sa, gli studenti dormono quanto vogliono la mattina.
Comunque sia, mentre tornavo a letto ho ragionato da contadino e ho detto: bene, ottimo, le piantine ne avevano proprio bisogno. Grazie pioggia!
Una giornata persa quindi? No, perché! Ne ho approfittato per fare qualche lavoretto lasciato indietro, e per leggere un buon libro. Che devo ancora finire, e che riprenderò in mano non appena finito codesto poste.
Che finisce così, con un messaggio per te, o pioggia.
Io il post te l'ho dedicato, vedi. 
Dolce pioggia.
Dovresti esserne onorata.
Ecco, bene.
Però te adesso non tornare domani, suvvia.. Domani avrei dei programmi.
'che sei bella e dolce si, ma mica sempre...
Guarda, ti canticchio anche questa canzone qua:

.. e Cesare, perduto nella pioggia, sta aspettando da sei ore
il suo amore ballerina..
e rimane li, a bagnarsi ancora un po'
e il tram di mezzanotte se ne va..
ma tutto questo Alice non lo sa..

Si, oggi per un po' mi è ronzata 'sta strofa per la testa..



3 commenti:

  1. io stamattina son balzata in macchina e vedevo in lontananza tutto nero, lampi lunghissimi e contorti proprio là dove stavo andando. non ho preso una goccia però...
    ma stasera che grandinata! ehi contadino, non grandina da te? fortuna che l'orto è salvo, è durata pochi istanti! altrimenti....
    altro che bella e dolce....
    ;)

    RispondiElimina
  2. Anche se mi lamento sempre e comunque, c'è poco da fare.. a meno che non abbia qualcosa di speciale da fare che richiede il sole, mi piace svegliarmi e sentire che fuori piove! Specialmente quando vien giù a secchiate! Mi piace starmene al riparo, al caldino, guardarla dalla finestra e fare gne gne al mondo fuori che si bagna.
    Poter poi sbattersene allegramente di tutto e di tutti e tornarsene a letto è veramente il massimo!

    Poi.. ovvio.. quando si è in piena giornata-poncho la pioggia non aiuta lo stesso..

    RispondiElimina
  3. sonia: si si, è già grandinato un paio di settimane fa, o forse tre, quando venne giù un bel temporale, ma orti salvi anche qua... meglio decisamente la pioggerellina della tempesta cmq :)

    Erica: si tornarsene a letto è il top del meglio! Ma diciamo che a me solitamente un bel sole, che sia estate o inverno, mi fa iniziare la giornata con un umore molto più "Yeah!". Ad ogni modo io un bel Gne gne al mondo non lo nego mai! Se lo merita sempre e cmq!
    Gne gne!

    RispondiElimina

Mi fa piacere anche un semplice "Ciao", sapere che siete passati di qua, che avete respirato un po' l'aria di queste montagne!
Ma potete scrivere quello che volete, come volete! Io non cancellerò mai un commento*, perchè il blog vive e cresce proprio coi commenti! E perchè mi piace chi partecipa, chi pensa, chi scrive! Come canta Gaber
"Libertà è partecipazione"
Grazie a tutti voi cari Visitors liberi!
*(a parte insulti gratuiti, bestemmioni, anonimi che spammano o fanno altre burle, e qualsiasi altra cosa ritenga vada oltre la minima decenza...) :)