"Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare..

Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia.." - F. De Andrè, Un ottico

mercoledì 13 ottobre 2010

Ordine isterico

Mi da abbastanza fastidio.
Quando devono arrivare ospiti. Non perché li dovrò incontrare (beh, insomma.. Quello dipende dagli ospiti), ma perché appena sa che arrivano, mia mamma si mette a rassettare la casa da cima a fondo, in tutti gli angoli possibili e immaginabili. Quello che di solito è lo scenario di guerra al passaggio di un Panzer diventa così una casa perfetta. Per gli ospiti. Appena sa che arrivano ospiti va fuori di testa. Impazzisce. Diventa isterica, si arma di scopa, mocio, detergenti e tutto il necessario per pulire. E vuole collaborazione. E guai se qualcuno inavvertitamente cammina dove lei è passata a pulire, pena pesanti insulti. Sempre in preda all'isterismo pre-ospite. All'ansia da prestazione della propria casa. Guai se si appoggia anche solo per un nanosecondo una cosa dove può creare disordine. Insomma, dopo il passaggio di mastro lindo bisogna stare tutti immobili. E in quel quarto d'ora prima dell'arrivo degli ospiti c'è sempre una perfezione innaturale. Un ordine che non mi piace, perché è stato creato in fretta e con ansia. Un ordine dove dentro c'è il disordine. Un ordine isterico.


13 commenti:

  1. Una domanda... Solo mia madre si comporta così?

    RispondiElimina
  2. Sè.. dovresti vedere com'è la mia.. Mia mamma quella frenesia lì ce l'ha tutti i santissimi giorni! Ospiti o no! Ogni passo te la ritrovi dietro con il Folletto, che se fosse per lei aspirerebbe su anche le piastrelle! E vedessi l'animo che ci mette nello spolverare! Frusta le superfici! Solo che mia mamma ormai non cerca più collaborazione.. ormai ci ha rinunciato! Semplicemente, quando arrivano ospiti, chiude la porta della mia camera!
    Coraggio pure!

    RispondiElimina
  3. Assolutamente no!
    Oltre alla maniacale pulizia pre-ospite noi (mi riferisco al resto della famiglia) dobbiamo sorbirci anche ogni sorta di dubbio amletico per il menù della cena.. roba del tipo: "faccio la carne? e se invece faccio il pesce? ma il dolce lo faccio o no? magari lo portano loro..."
    E, puntualmente, se le dai qualche consiglio è finita. Ma finita finita.

    RispondiElimina
  4. Dai...povera nonna, ci tiene a fare bella figura e mi sembra comprensibile. Pensa allo stress che accumula in così poco tempo...ho capito, tu pensi al tuo ma guarda che per lei è peggio.
    Hai comunque ragione a definirlo ordine isterico perchè in effetti nella sua mente scatta proprio la molla della casalinga inferocita contro il crimine commesso dalla polvere, lo sporco,il disordine, i nipoti, i figli, TUTTO,in quel momento ogni cosa diventa un ostacolo verso la meta tanto ambita...rendere la casa perfetta per gli ospiti, così, la potenza e la forza di una ventenne si impossessano di lei...e non ce n'è per nessuno! Auguri!
    Heidi

    RispondiElimina
  5. ce ne sono tante di persone così: bisognerebbe provare a spiegargli (ma temo sia impresa impossibile) che una casa "vissuta" (non dico lercia, ma vissuta) ti sembra più accogliente e ti mette, come ospite, più a tuo agio (a volte metti piede in certi "musei" e ti dici: ma sulle poltrone si siederanno o saranno lì solo in esposizione?, non è che dopo che me ne sono andato le ricopriranno col cellophan?), e che un ambiente disordinato (non dico caotico, ma disordinato) comunica sempre un'impressione d'intelligenza...

    RispondiElimina
  6. La mi mamma è come se aspettasse sempre quarcuno e, quando poi quarcuno arriva davvero, sente anche ir bisogno di scusassi per il disordine..mah! Ho comunque imparato tanto da questo "pensà ar futuro", ad esempio so a cosa serve cambiassi calzini e mutande quando sorti.. "ma che fai non ti cambi i calzini? e se ti succede quarcosa e ti portano all'ospedale? con i calzini sporchi e magari bu'ati..". W la mi mamma!
    Ma.

    RispondiElimina
  7. ecco, quando leggo di ste mamme mi sento sempre ... postmoderna! a casa mia regna il caos sempre, ospiti o non ospiti. siamo al punto che quando le amichette di mia figlia vengono a trovarla, ... lei fa un po' di ordine perchè forse vedendo le loro case si vergogna del nostro casino... :) io preferisco fare altre cose che ordinare e pulire la casa, e non sento nemmeno uno straccio di senso di colpa!! :) vedrai andrea, la tua generazione farà tutto meglio, ne sono certa. besos

    RispondiElimina
  8. Erica: "frusta le superfici" ahahaha. Coraggio pure :)

    Vale:Ah, già, il cibo... già, anche lei! Per fortuna sa già cosa fare e non chiede consigli..

    Heidi: mi sforzerò ancora di più a comprenderla e collaborare.. mm.. auguri :)

    Zio scriba: grazie, era quello che intendevo con "scenario di guerra al passaggio di un Panzer". La penso anch'io così!

    Ma: ahaha da piccolo era frase di routine anche per me... In fondo.. viva le mamme! :)

    Sonia: era quello di cui parlava Zio scriba.. sono sicuro che in casa tua mi ci troverei benone allora :)viva il caos..

    RispondiElimina
  9. Io non sopporto proprio quel tipo di ordine..soprattutto quando è stato "creato" appositamente per gli ospiti in arrivo!anche se ammetto che anch'io quando sta per arrivar qualcuno a casa sistemo un po' le cose...ma solo un po'!
    Son d'accordo con Zio Scriba..una csasa più "vissuta" ti mette più a tuo agio!e poi la nostra casa parla anche un po' di noi...quindi forse quest'ordine isterico simboleggia la paura di mostrarci per quelli che realmente siamo?!:)
    forse è semplice paura del giudizio degli altri!io preferisco un sano disordine:)

    RispondiElimina
  10. Ti capisco, anche io temo l'ordine isterico. Mio padre e' cosi', invece mia madre e' la personificazione del disordine. :D

    RispondiElimina
  11. Michi: si, secondo me la paura di mostrarci per quello che siamo e l'isterismo si percepiscono.. almeno dalle persone sensibili.. Viva quel po' di sano disordine!!!

    sonia: non si sa mai.. ahahah :)

    Vittoria A.: insomma, pur cambiando l'ordine dei fattori, il risultato non cambia :D

    RispondiElimina
  12. tutte le donne si comportano così, è una caratteristica della loro specie.Noi che siamo di una specie diversa e nemica, non potremo mai capire.

    RispondiElimina

Mi fa piacere anche un semplice "Ciao", sapere che siete passati di qua, che avete respirato un po' l'aria di queste montagne!
Ma potete scrivere quello che volete, come volete! Io non cancellerò mai un commento*, perchè il blog vive e cresce proprio coi commenti! E perchè mi piace chi partecipa, chi pensa, chi scrive! Come canta Gaber
"Libertà è partecipazione"
Grazie a tutti voi cari Visitors liberi!
*(a parte insulti gratuiti, bestemmioni, anonimi che spammano o fanno altre burle, e qualsiasi altra cosa ritenga vada oltre la minima decenza...) :)