"Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare..
Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia.." - F. De Andrè, Un ottico
venerdì 24 dicembre 2010
Buon Natale
Due anni fa ho fatto dei semplici auguri, come tutti. L'anno scorso ho suonato i miei auguri con la chitarra (anche se in modo pessimo, da dimenticare), quest'anno voglio farvi comunque i miei auguri, perché sono sinceri. Ma in un modo comunque speciale: pensando!
Volevo infatti condividere con voi un ragionamento semplice semplice:
È tutto bello ora intorno a noi, c'è una bella atmosfera DA VEDERE. Bene.
Togliete gli alberi di Natale e i presepi dalle vostre case, con la fantasia, immaginatevelo. Immaginate che non ci siano addobbi, tovaglie rosse, luci e lucine. Immaginate che non ci siano lucine neanche nei negozi. Niente scritte e illuminazioni festose neanche nei centri commerciali. Niente musichette natalizie in giro per le strade. Niente neve. Niente regali. Niente film natalizi alla tivù. Niente abbuffate eccessive. Bene. Fatto?
Sentireste la stessa aria? Sentireste lo stesso il Natale? Lo spirito del Natale?
Io si. Per me Natale non è tutto questo. Per me tutto ciò, non è altro che un contorno, una cosa superflua. Anche se comunque bella. Da vedere.
Ma il sentirla dentro una cosa, è diverso.
Sentirsi più uniti con la propria famiglia, sentirsi più in pace con se stessi. E non solo.
Senso di armonia, di pace, di calma. E non solo.
Sentire che c'è del buono in ognuno di noi. Sforzarci di trovare il meglio nelle persone che abbiamo di fronte. Sentire che comunque anche a Natale il mondo è piano di odio, di sentimenti cattivi, di merda intorno a noi. Ma sentirsi totalmente estranei da tutto questo. Non farne parte. Voler respingere il male. E non solo.
Volere che tutti sentissero la stessa pace che sentiamo noi. Che tutti avessero conoscenza infinita. E non solo.
Volere sentire e capire che cos'è veramente l'amore. L'amore vero, puro, incondizionato. Quello che non dev'essere per forza tra un uomo e una donna. Quello che potremmo sentire tutti nei confronti di tutti. Quello che dovremmo sentire tutti nei confronti di tutti. Quello con cui dovremmo ragionare, quello che dovrebbe farci sentire tutti fratelli. E sentirlo quasi, per un momento, rendendosi conto che l'amore come lo conosciamo noi esseri umani non è autentico, non è perfetto. E non solo.
Il mio augurio per voi è questo: che possiate sentire tutto ciò. Ma soprattutto che possiate sentire il "Non solo", che possiate sentire molte più cose positive di quelle descritte qui. Perché questa è una breve lista. Breve e incompleta.
Che possiate sentire il Natale non solo per il suo aspetto esteriore.
Magari penserete che questa è una versione un po' inedita di me, un po' da sfigato, un po' da illuso. Un po' da uno che crede nel vero senso del Natale.
Io dico che a volte è meglio fermarsi e pensare. Siamo abituati all'odio, alla cattiveria giornaliera, all'essere nervosi tutto il giorno, a uccidere con le parole. A fare del male al prossimo col nostro comportamento. A non pensare!
Ci sembra ormai una cosa normale che un uomo possa uccidere un suo fratello, è ormai una cosa di tutti i giorni. Ci sembrano normali le guerre, i carri armati, le bombe, i fucili che sparano in faccia a persone innocenti per gli interessi di pochi.
Ci sembra normale l'ormai quasi totale mancanza di morale.
Ecco, in realtà viviamo alla rovescia. Tutto ciò non è normale.
La normalità sarebbe sentire tutti i giorni quello che sentiamo (parlo almeno per me) nel Natale. La normalità sarebbe sentire queste cose tutti i giorni, non solo a Natale. Questo vi auguro.
Bene, predica finita. (Lungi da me l'idea di volere fare la predica. Io odio chi fa le prediche). Correggo. Riflessione finita.
Se avete letto fino a qua, vuol dire che avete davvero coraggio:)
E se per voi Natale non è solo fottutissimo consumismo, mangiate e brindisini...
Auguro a tutti voi pace e serenità. Armonia e felicità. Non solo a Natale!
Un abbraccio.
Andrea.
Etichette:
Auguri sinceri,
dediche,
la mia opinione,
libertà,
pensieri e parole...,
quotidianità
6 commenti:
Mi fa piacere anche un semplice "Ciao", sapere che siete passati di qua, che avete respirato un po' l'aria di queste montagne!
Ma potete scrivere quello che volete, come volete! Io non cancellerò mai un commento*, perchè il blog vive e cresce proprio coi commenti! E perchè mi piace chi partecipa, chi pensa, chi scrive! Come canta Gaber
"Libertà è partecipazione"
Grazie a tutti voi cari Visitors liberi!
*(a parte insulti gratuiti, bestemmioni, anonimi che spammano o fanno altre burle, e qualsiasi altra cosa ritenga vada oltre la minima decenza...) :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mi aggancio alla bellissima ultima tua lettura che vedo qui a destra: CHIEDI ALLA POLVERE. A volte dovremmo scuotere, tutti, io per primo, la polvere che c'è nel nostro cuore, e chiederle: dove cavolo stiamo andando, dove stiamo correndo, senza quasi mai curarci dell'unica cosa che conti, cioè volerci bene fra di noi, sperduti compagni di questo assurdo e brevissimo viaggio?
RispondiEliminaComunque la si pensi sulla religione (io non sono religioso, ma l'avrai capito dai miei scritti), l'atmosfera che in questi giorni in ogni caso si respira (per ricordi di sensazioni dell'infanzia, per l'intimità dei giorni brevi e bui del solstizio, per le congiunzioni astrali, per il fatto che molti sono in vacanza e hanno tempo per riposare, amare, riflettere, giocare, sognare, esistere) dovrebbe spingerci tutti a farci a vicenda l'augurio più bello: impariamo a VOLERCI BENE, e affanculo tutto il resto.
Tanti affettuosi auguri, amico carissimo, sperando che venga davvero il giorno di gustare una buona pizza preparata da Te!!!!
Un abbraccio.
Lo Zio dice: affanculo tutto il resto.
RispondiEliminaIn 'tutto il resto' ha incluso anche me, inculandomi a sangue: che cazzo commento a questo punto, ha detto tutto lui!
Mi associo, e auguri a tutti, belli e brutti, buoni e cattivi (se i cattivi sono dichiaratamente cattivi, in fondo sono buoni), esclusi i cattivi che si presentano come buoni e pretendono che gli si creda.
Per costoro gli auguri ci sono, ma diversi...
Ce ne vorrebbero di più, di "sfigati" come te, in giro... mi auguro vivamente di incontrarne ancora, e ancora, e ancora! Un abbraccio!
RispondiEliminaSai, ci ho provato ad immaginarmi il Natale senza le lucette, i regali, i brindisi.. forse ce la farei a coglierne lo stesso l'atmosfera.. dico forse.. Sono superficiale come molti a questo mondo e se amo il Natale è anche per le palline, l'albero e decori vari. Cerco però di mantenerne lo spirito di base tutto l'anno. Non sempre mi riesce. Però almeno ci provo ecco.. sempre meglio che niente..
RispondiEliminaFacciamo così: per questo Natale e per i prossimi a venire, ma anche per tutto il resto dell'anno, ti auguro di non perdere mai e poi mai questo spirito, di non smettere mai, nemmeno per un secondo, di usare il cervello come lo usi ora. E io mi auto-auguro di poter ancora leggere queste tue "prediche" natalizie!
Buon Natale Andrea! :)
bel post
RispondiEliminaandrea
no, neanche per me il natale è "fottutissimo consumismo",
non mi piacciono tanto lucine e palline, ma le metto per i bambini che vengono a trovarmi, non ho figli, ma una marea di nipotini e loro le vogliono vedere...
credo siamo rimasti in pochi a pensarla così...
ciao e auguri sinceri
Zio Scriba: Si l'avevo capito:) Forse da quello che scrivo io non si capisce che invece io credo, seppure a modo mio. (Anche in questo post non ho menzionato assolutamente religione, ecc ecc, perchè ognuno ha le sue idee e io le rispetto tutte. Quasi tutte.) Bello quello che hai scritto: il tempo per ESISTERE. Ci dovremmo riflettere..
RispondiEliminaAuguroni!
Gattonero: anch'io mi associo agli auguri per i buoni e agli auguri diversi per gli ipocriti :)
E auguri anche a te!
Mara: grazie Mara, un abbraccio e tanti auguri sinceri!
Erica: io mi sforzerò di non perderlo, come ho scritto, l'augurio a tutti è che questo sia per tutto l'anno! Ma dovremmo sforzarci tutti a farlo! È questo che renderebbe il mondo migliore! Una persona da sola non migliora niente, forse neanche se stessa..
Buon Natale Erica!
Itsas: però i bimbi e la loro innocenza (che a Natale forse si vede di più) sono una delle cose più belle del Natale! Chi non lo farebbe per i bimbi? :)
Grazie e sinceri auguri anche a te!