"Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare..
Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia.." - F. De Andrè, Un ottico
martedì 21 dicembre 2010
Musica in fila
Era da un po' che mancavo dal mondo bloggoso, lo so, e me ne scuso.
Vorrei scrivere un post sul Natale e sull'aria natalizia, ma ce ne sono ormai già troppi in giro. E tutti uguali. Vorrei leggervi e commentarvi tutti e sempre, ma non ce la faccio. Non ho avuto tempo. Odio non avere tempo.
E detesto ancora di più chi il tempo me lo fa perdere. Ecco cosa mi ha dato l'ispirazione nello scrivere questo post, magari inutile, se credete.
La gente che mi fa perdere il tempo, e la pazienza, di conseguenza.
Già, perché venerdì dai monti scendevo in quel di Modena per concedermi un bel giro in compagnia. Compagnia davvero speciale, di quelle a cui dedico tutto il tempo che posso avere, anche quello che non ho. Fino a Modena viaggio normale e fluido..
Poi.. Non so se avete presente la rotonda dell'uva..
Ecco.. Da li a piazza Roma, sede della famosa Accademia militare di Modena, dove abbiamo parcheggiato, beh sono più o meno 5 dico cinque chilometri.
Li abbiamo fatti, non ci crederete, in ben QUATTRO ORE ABBONDANTI! Il tutto perché scendeva qualche fiocco di neve che noi montanari ci ridiamo sopra; ma che evidentemente alla gente di pianura scatena un panico dentro che li manda in un caos mentale incredibile. E non vanno più avanti! Quattro ore di fila in città che hanno messo a dura prova i miei nervi e il mio spirito natalizio, diciamo.
Fortunatamente, ero in buona compagnia; e fortunatamente, c'era una cosa che nei momenti difficili mi tira sempre su: LA MUSICA! Ecco dunque la colonna sonora di questa traversata sul filo dei nervi:
dato che eravamo in clima natalizio, il tutto era iniziato ascoltando qualche canzone di Natale degli Elii, da "Baffo Natale Compilation":
"Christmas with the yours, Easter what you want, peace between Blur and Oasis.."
(Questa se non l'avete mai sentita, ascoltatela se riuscite, perchè merita, vedi testo:))
"Natale allo zenzero, presepe allo zenzero, tanti auguroni allo zenzero.."
poi, sempre nel CD che avevo fatto, c'era il nuovo album di Elisa, e ovviamente quelle in italiano ce le cantavamo tutte:
(Un album Ivy che consiglio a chi piace Elisa, con le canzoni più belle riarrangiate, un paio di inediti e tre cover interessanti.. a me piace!)
Poi, spenta l'autoradio per essere più concentrato nella disperazione della fila, il passeggero ha avuto l'idea di cantare a cappella le canzoni di Natale che conoscevamo:
(Senza dubbio le cantano meglio Sinatra&Co.. ma anche noi non eravamo niente niente male!)
Poi vengono altre due canzoni, particolari, che hanno origine da domande fatte durante l'interminabile fila, tra un'imprecazione natalizia e l'altra:
(Si, perchè è una delle mie canzoni preferite; perchè gli AC/DC ci stanno sempre; e soprattutto perchè, anche se non era un'autostrada, durante la fila era comunque una strada infernale!)
Poi, poco prima di arrivare (quaranta minuti prima) è uscita anche questa:
"È bello ritornar normalità, è facile tornare con le tante stanche pecore bianche; scusate, non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera.." Una delle canzoni che mi ha fatto innamorare di Guccini..
E poi in ultima, ma non in ordine d'importanza, la canzone che ho cantato per tutto il viaggio, per tutto il week end, che non mi è ancora uscita dalla testa. la canzone che più volte il passeggero mi ha chiesto di smettere di cantare, ma era più forte di me:
"Simpatia, simpatia, sembra quasi che non ci sia.. e invece c'èèaaa! Yeah!"
Ecco alla fine di tutto ciò, una volta parcheggiato, sono finalmente riuscito a godermi quello per cui avevo affrontato il viaggio: qualche attimo di pace e tranquillità, momenti di felicità e serenità. Quelli di cui la nostra vita dovrebbe essere piena.
Anche e soprattutto a Natale :)
Ora e sempre.. God bless music!
Vi lascio con un paio di foto di Modena innevata:
Uno dei simboli di Modena, la Pedra Ringadora,
E il palazzo comunale, sempre in piazza grande..
Buon inizio settimana a tutti!
Etichette:
foto,
libertà,
Modena,
momento incazzoso,
musica e film,
Rock'n'Roll
7 commenti:
Mi fa piacere anche un semplice "Ciao", sapere che siete passati di qua, che avete respirato un po' l'aria di queste montagne!
Ma potete scrivere quello che volete, come volete! Io non cancellerò mai un commento*, perchè il blog vive e cresce proprio coi commenti! E perchè mi piace chi partecipa, chi pensa, chi scrive! Come canta Gaber
"Libertà è partecipazione"
Grazie a tutti voi cari Visitors liberi!
*(a parte insulti gratuiti, bestemmioni, anonimi che spammano o fanno altre burle, e qualsiasi altra cosa ritenga vada oltre la minima decenza...) :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il problema è che in italia una patente non la si nega a nessun imbecille, forse anche per compiacere gli affari di madama fiat.
RispondiEliminaMi hai ricordato la mia odissea alla ricerca della stazione di Modena; chiesi a una sciùra che sulle prime sembrò volermi insultare:
"Scusi, per la stazione?"
"Ma vaffff....fino al primo, secondo, terzo semaforo, poi..."
Buon Solstizio d'Inverno! :D
Cosa vuoi farci? I piangianotti allo zenzero van nel panico anche quando spioviggina zenzero quindi.. Mica come noi muntaner allo zenzero che guidiamo anche con un metro di neve e zenzero!
RispondiEliminaOttimo passatempo allo zenzero comunque quello delle canzoni! E splendida Modena innevata.. e zenzerata! :)
Zio Scriba: ahahahahahah solo momenti epici a Modena! La amo ancje per questo:) E concordo con te, ma certa gente proprio non dovrebbe averla la patente!
RispondiEliminaBuon inverno anche a te! (Qua è già inverno da metà settembre ufficiosamente :))
Erica: Modena allo zenzero è spettacolare!
Bel commento allo zenzero!
Buon inverno allo zenzero! :)
Se il risultato di quelle ore innevate è questo, siano benvenute.
RispondiEliminaMa scendi a Modena una volta all'anno?
Sei Km in un'ora e un quarto. Anche nel pisano è venuta la neve e immagina il panico visto che qui la neve si vede con il lanternino! Il massimo della solidarietà lo abbiamo toccato con degli agricoltori che andavano a salvà la gente con il trattore per soli 40 euro. Lo spirito del natale... A loro dedico la canzone di natale degli Zen Circus tratta dall'ultimo album "andate tutti affanculo": http://www.youtube.com/watch?v=7d5hiN1IivM
RispondiEliminaPiù che altro il titolo dell'album gli dedico.
Ciao buone pizze.
Ma. ICAZZIDIVELL'ARTRI
Il tuo post e' molto carino e ci sono davvero tante cose su cui riflettere. Anche qui ha nevicato tanto e siamo bloccati quassu', non mi fico a viaggiare in questo periodo. Leggerti e' sempre un piacere!:)
RispondiEliminagattonero: la neve l'accetto volentieri. Gli incapaci al volante no! :)
RispondiEliminaCmq a MO ci scendo molto più spesso. Mi piace molto come città!
Ma: tristissima (anche se bella).. meglio dedicargli il titolo dell'album. Molto solidali loro. E onesti!
Vittoria A.: grazie mille, come sempre! :)